Psicoterapia Breve

Ho una specifica preparazione in psicoterapia breve secondo la tecnica sviluppata dal gruppo di clinici e ricercatori del Policlinico Universitario di Losanna diretti da E. Gilliéron. 

Oltre alla fase di consultazione, tale modalità caratterizza la psicoterapia breve, in particolare riguarda:

  • la focalizzazione su un’area o un aspetto problematico circoscritto;
  • per la durata limitata nel tempo: solitamente dai tre mesi ad un anno;
  • l’integrazione di accorgimenti propriamente psicoanalitici (a differenza di altre psicoterapie brevi) in un setting vis-à-vis.

Le tematiche specifiche su cui concentrarsi sono discusse, precisate e concordate insieme allo psicoterapeuta durante la fase di consultazione.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: