La consultazione inizia a partire dal primo colloquio che è il primo momento di incontro e conoscenza con il professionista. Si svolge in quattro incontri secondo la tecnica dell’Investigazione Psicodinamica Breve o I.P.B. così come è stata sviluppata dal professor E. Gilliéron e dal gruppo di ricerca del Policlinico Universitario di Losanna.
L’I.P.B. è una procedura stutturata durante la quale si accolgono i bisogni della persona e le difficoltà provate con il fine è di dare un senso a ciò che la persona sta vivendo e la natura della crisi o degli eventuali sintomi emersi. Di fatto, questo tipo di consultazione permette di strutturare meglio la presa in carico e di precisare meglio l’indicazione al trattamento.