L’E.M.D.R. (Eye Movement Desensitisation and Reprocessing) è un metodo psicoterapeutico interattivo, strutturato e scientificamente comprovato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problematiche legate a traumi di diversa natura e ad eventi stressanti di difficile elaborazione.
L’utilizzo dell’E.M.D.R. in ambito psicoterapeutico consente alla persona di riavviare il proprio processo di elaborazione che può essersi bloccato a causa di un evento traumatico. In queste situazioni il suo utilizzo è pienamente integrato nell’approccio psicoanalitico.
“Gli stati affettivi sono incorporati nella vita psichica come sedimenti di antichissime esperienze traumatiche e vengono ridestati quali simboli mnestici in situazioni simili.”
S. Freud, 1925
In ambito sportivo, l’E.M.D.R. può essere utilizzata in psicologia dello sport integrandosi con le tecniche caratterizzanti l’allenamento mentale. Può essere applicata per affrontare traumi da infortunio fisico, per gestire emozioni che influenzano negativamente la prestazione o per rinforzare le proprie risorse e abilità rendendole solidi punti di forza.