Approccio Terapeutico

L’approccio terapeutico utilizzato consiste nell’applicazione della teoria e del metodo psicoanalitico.

La psicoterapia psicoanalitica si occupa del disagio della persona nel suo complesso, disagio che può manifestarsi sotto forma di sintomi fisici o psicologici, attraverso un senso diffuso di malessere, o in un periodo di crisi personale e relazionale. L’obiettivo è quello di dare un senso alla situazione dando ascolto anche agli aspetti inconsci che influenzano e mantengono lo stato di sofferenza. 

Per questo motivo, la psicoterapia psicoanalitica comprende le dinamiche intrapsichiche (i meccanismi di difesa, gli schemi disfunzionali e i conflitti inconsci) per avviare un processo di conoscenza personale profonda che permetta alla persona di dare un senso a ciò che le succede, ai sintomi e alle difficoltà in modo da trarre benefici stabili e a lungo termine.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: