Adolescenza

È il periodo di transizione, sviluppo e maturazione che dall’infanzia conduce all’età adulta.

In questa tappa evolutiva avvengono profondi cambiamenti spinti dalla pubertà fisiologica, il corpo che si modifica unitamente allo sviluppo della sessualità confronta l’adolescente con sensazioni, emozioni, desideri e pensieri nuovi che trasformano il mondo interno e sono decisivi per la costruzione dell’identità e la personalità adulta.

In alcuni casi, durante il cammino che porta alla stabilizzazione della personalità, tali cambiamenti possono essere rallentati o temporaneamente bloccati a causa di ostacoli che possono essere o individuali, o scaturiti all’interno del contesto relazionale di vita oppure in seguito ad eventi avversi.

I genitori ricoprono un ruolo fondamentale nell’aiutare l’adolescente, per questo motivo è attivo il servizio di sostegno alla genitorialità.

Sia la consultazione, sia il trattamento devono tenere conto delle specificità di questo periodo di vita, degli aspetti individuali, familiari e socio-relazionali.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: